Determinazione dell’incertezza dai dati di controllo e carte di tendenza: la norma ISO 11352 e NordTest 537

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Determinazione dell’incertezza dai dati di controllo e carte di tendenza: la norma ISO 11352 e NordTest 537

21 Marzo @ 9:30 am 1:00 pm

NON GETTARE I DATI DEL TUOI LABORATORIO !!!;

Impara a determinare e tenere sotto controllo l’Incertezza ed i dati prestazionali dei tuoi metodi di prova attraverso l’utilizzo dei dati disponibili raccolti nel tempo !!!!


Argomenti di Corso :

– Apprendimento sui principi di base del metodo sperimentale per la determinazione dell’incertezza

– Conoscere le differenze fra la norma ISO 11352 e l’approccio NordTest 537

– Saper determinare l’incertezza dai controlli di routine

– Utilizzare i dati PT per determinare l’incertezza

– Utilizzare i valori dei controlli per la stima dell’incertezza del metodo applicato

– Esercitazione con l’ ausilio dei fogli di calcolo per la determinazione dell’Incertezza; casi reali di studio

Tutti i fogli di calcolo e materiale didattico saranno distribuiti a fine corso


Modalità di iscrizione

Il completamento dell’Iscrizione avviene dopo pagamento della quota, da eseguire almeno 48 ore prima di inizio dello stesso.

COSTO: 150 euro + IVA

A seguito della registrazione verrà inviata alla posta indicata una fattura proforma per indicare i dati di pagamento.

L’invio della proforma conferma che il corso ha raggiungo il numero minimo di partecipanti e che sarà regolarmente erogato

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Iscrizione Corso
Privacy Policy
Accetto Termini e Condizioni della Privacy Policy (leggi, cliccando qui)