Determinazione dell’incertezza dai dati di controllo e carte di tendenza: la norma ISO 11352, NordTest 537 e Linea Guida SANTE 11312/2021
Determinare e tenere sotto controllo l’incertezza attraverso l’utilizzo dei dati disponibili del Laboratorio
Determinare e tenere sotto controllo l’incertezza attraverso l’utilizzo dei dati disponibili del Laboratorio
Finalmente un modo semplice e veloce per definire la taratura dei principali strumenti utilizzati nei Laboratorio di prova
Hai dubbi su come gestire la scadenza dei materiali post apertura?
Vuoi sapere come prorogare eventuali reagenti ancora quasi inutilizzati?
Trova qui le risposte !!!!